
Mostra fotografica
Peregrino
Fotografia Europea
Reggio Emilia – 2023
Quest’anno per Fotografia Europea 2023 ospiteremo il fotografo venezuelano Gabriel Fernández, vincitore della nostra open call.
Abbiamo curato la mostra Peregrino che racconta il suo viaggio a Mitare, piccola realtà rurale nel nord del Venezuela, in occasione delle celebrazioni per la Vergine della Candelaria.
L'esposizione è curata e prodotta da Comò Lab e IRYT.


Concept
Siamo così concentrati su chi diventeremo domani da dimenticarci che nel nostro presente c’è un altro elemento ingombrante oltre al futuro: il passato. Tutto è proiettato in avanti: per progredire a ogni costo non serve guardare indietro.
Eppure, basta ritrovare in fondo a un cassetto un vecchio cimelio, sentire un profumo familiare, passare davanti alla casa in cui siamo cresciuti, per essere immediatamente riproiettati indietro.
Lì, davanti ai resti del nostro passato, si accende in noi la necessità di rileggere la storia, finalmente consapevoli che per capire chi siamo, dobbiamo prima capire chi eravamo.
Gabriel Fernández torna a Mitare, villaggio di origine della sua famiglia nello Stato di Falcón, in occasione delle celebrazioni per la Vergine della Candelaria, intraprendendo il pellegrinaggio che tanti Mitareros fanno ogni anno per partecipare alla tradizionale processione.
Peregrino è una serie documentaristica e allo stesso tempo autobiografica in cui l’autore indaga l’antropologia di una piccola realtà rurale nel nord del Venezuela e insieme riscopre le sue radici.
Un pellegrinaggio è un cammino che si sceglie di intraprendere per sé stessi, ma all’interno di una
geografia comune e in direzione di una meta prestabilita. Mitare diventa, così, un parco archeologico che il protagonista attraversa indossando un paio di Converse, simbolo di una contemporaneità che incontra e a tratti stride con la tradizione.
Evolvere, allora, significa imparare a convivere con le luci e le ombre del passato e utilizzarle per dare profondità al nostro ritratto. È solo così che un pellegrinaggio diventa percorso.

L’artista

Gabriel Fernández (Coro – Venezuela, 1999) lavora nel campo della fotografia di paesaggio e documentaria, realizzando ritratti di grande sincerità e realismo. Laureato presso l’Universidad Nacional Experimental Francisco de Miranda, le sue fotografie sono pubblicate in riviste quali Ikebanamagazine e Then There Was Us. È in shortlist per il Palm* Photo Prize 2022. Il Museo de Arte de Coro gli dedica nel 2022 una mostra personale.
Info
Inaugurazione:
28 aprile 18.30 – 24.00
Orari della mostra:
29 e 30 aprile 10.30 – 24.00
5 maggio 20.00 – 24.00
6 e 13 maggio 10.30 – 24.00
7 e 14 maggio 10.30 – 20.00
Dove:
Comò Lab. – Via dei Due Gobbi, 3 – Reggio Emilia (quarto piano)


Un progetto di
Nicolò Davoli
Irene Tondalli