top of page

Peep-Shooting

Performance di fotografia

Quando?

Sabato 27 aprile 2019

A che ora?

Dalle 19.00 alle 24.00 

Dove?

Comò Lab.

Quanto costa?

Ingresso libero

Peep.png

Hai mai partecipato ad un Peep-Shooting?

Cosa puoi fare?
 

  • Vivere la serata da protagonista, facendoti ritrarre da Irene Tondelli e Walter Borghisani

  • Spiare il servizio fotografico dai fori sul vetro, perché gli occhi indiscreti per una sera sono ammessi.


Cos'è un Peep-Shooting?

Un'esibizione fotografica live, un evento dove è consentito spiare i fotografi Irene Tondelli e Walter Borghisani al lavoro sul set.

Posso farmi fotografare?

Certamente! Stiamo cercando persone comuni di tutte le età, uomini o donne, con fianchi morbidi o fisici asciutti, colorito pallido o pelle scura. Per tutti i dettagli scrivici un messaggio in direct o manda una mail a info@comomag.it

Altro?
 

  • Durante la serata potrai visitare la mostra Under-wear che rimarrà eccezionalmente aperta fino a mezzanotte.

  • Ti aspettiamo anche per bere qualcosa insieme, nel nostro cortiletto tutto verde ( molto instagrammizzabile).

  • Tu porta gli amici, alla birra e al vino ci pensiamo noi!

Copertina-Articolo.jpg

Concept

 

Davanti a chi ti metti in mutande, senza pensarci, senza farti problemi?

 

Davanti alle persone con le quali ci si sente in intimità, è la risposta corale che si sono dati Walter Borghisani e Irene Tondelli autori di Under-wear, mostra a 4 mani, sviluppata e pensata in collaborazione con Comò Mag.

 

Una risposta banale ma che forse così scontata non è, perché intimità è una parola tanto rarefatta quanto abusata: un’intimità trasborda dalle nostre storie di Instagram, dagli scatti fintamente “rubati” e filtrati dal nostro gusto personale e che rendiamo pubblici, dal potere decisionale di mostrare al mondo un lato di noi rassicurante ma che forse spesso non ci rappresenta fino in fondo.

Intimità, per gli autori, è anche un rapporto che si costruisce sulla sensazione di essere accettati, apprezzati così come siamo. È il rapporto con noi stessi e il modo, non intenzionale, con cui ci riveliamo agli altri. È la tranquillità di cambiarsi davanti agli amici di sempre, o l’abitudine di una coppia che sta insieme da molti anni. È l’emozione di due giovani che, finalmente a casa da soli, possono fare l’amore per la prima volta.

 

Le dodici fotografie esposte a Comò sono un ritratto dell’intimità come condizione collettiva; per questo le persone ritratte non mostrano il loro viso, relazionandosi con lo spettatore attraverso la sola fisicità. Una fisicità che è indagata, ricercata ma non costruita.

 

Under-wear ci trascina dall’oggettività di uno sfondo bianco e delle luci della sala di posa all’interiorità di soggetti che finiscono per rappresentare ognuno di noi.

È  il risultato di una call aperta a un piccolo pubblico di persone che ha acconsentito a un patto di intimità con i fotografi: rispondere a domande personali durante lo scatto per lasciar emergere davanti a un obiettivo sé stessi, non limitandosi all’estetica dell’intimo indossato ma anche e soprattutto mediante la “sola” fisicità di una postura.

Un modo diretto e senza fronzoli per reclamare la possibilità di essere, almeno per una volta, pubblicamente ed allo stesso tempo intimamente sé stessi e per trasformare ogni immagine prodotta in un piccolo rito di passaggio fatto di pelle, imperfezioni ed esternazione di sé stessi senza timori.

 

Gli Autori

22788668_10214298717211357_8414321309233

Irene Tondelli, nata a Carpi nel 1987, si è laureata in Fotografia presso la Libera Accademia di Belle Arti di Brescia e diplomata in Art Direction presso l’Accademia di Comunicazione di Milano. Il suo lavoro si concentra sulla fotografia topografica di paesaggio, documentaristica e di interior-design. 

irenetondellistudio.com

@hirenetondelli

62650003.jpg

Walter Borghisani, nato a Cremona nel 1977, fotografa da circa 20 anni. Ha studiato fotografia con Ken Damy, Mauro Maffina, Giorgio Majno. Lavora tra progetti documentaristici e fotografia commerciale. Gestisce la parte fotografica dello spazio espositivo c/o Torrefazione Vittoria, Cremona, e collabora attivamente con Irene Tondelli nello sviluppo di progetti di storytelling e workshop. 

 

walterborghisani.com

@walterborghisani

Dove


Comò Lab.
Corso Garibaldi, 1 (cortile interno) - Reggio Emilia.


Quando


Dal 12 aprile all'8 giugno
Martedì -venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 11:00 - 20:00


Weekend inaugurale


12 Aprile: 19:00 - 24:00
13 Aprile: 10:00 - 24:00
14 Aprile: 10:00 - 22:00


Apertura eccezionale in occasione della Notte Off


27 Aprile: 10:00 - 24:00

Locandina_Underwear-01.jpg

Più informazioni?

 

Manda una mail a info@comomag.it

o chiamaci 342 7256530 (Nicolò) 339 6920607 (Carlotta)

bottom of page