
Mostra fotografica
Abbràcciati
Fotografia Europea
Reggio Emilia – 2022
All’interno del circuito OFF del Festival di Fotografia Europea 2022 dal titolo “un’invincibile estate”, tratta da “Ritorno a Tipasa” di Albert Camus - una riflessione sulle forze interiori che guidano l’uomo – abbiamo presentato la mostra Abbràcciati della fotografa emergente Martina Intogna (@mrt.n4).
Abbràcciati è composta da ritratti singoli e di coppie, un racconto di accettazione del sé, del rapporto con l’altr*, di vicinanza d’animo e corpo.


Concept
L’imperativo del titolo richiama l’abbraccio quale gesto naturale, necessario al benessere psicologico dell’uomo, che negli ultimi due anni è stato necessario abbandonare parzialmente. Il progetto fotografico invita con gentilezza al tocco dell’altr*, alla commistione di corpo e spirito; è un inno ad amarsi per imparare ad accogliere il prossimo, è un inno all’Amore nella sua dimensione universale. Intogna apre le porte di universi riservati con una gentilezza che nell’erotismo riscatta la forza d’essere della condizione umana.
Ricreando la dimensione dello studio d’artista con un allestimento semplice e nitido, che facesse emergere anche le caratteristiche dell’atelier, abbiamo messo in scena alcuni racconti di vita per porre attenzione alla tematica dell’autocoscienza e inclusività.

L’artista

Martina Intogna (Modena, 1999) ha frequentato il Liceo Artistico Adolfo Venturi di Modena e ha iniziato il proprio percorso artistico da autodidatta.
Il suo sguardo mira a cogliere i tratti essenziali del soggetto, facendone emergere la natura attraverso un tocco sincero e sensibile. L’artista ricerca individui liberi di essere, di amare e che riescano a trasmettere un concetto di bellezza universale.






Un progetto di
Nicolò Davoli
Chiara Tonelli