Fanzastic
Sfogliare le fotografie
Quando?
Sabato 6 ottobre 2018
A che ora?
Dalle 18.00 alle 24.00
Dove?
Comò Lab.
Quanto costa?
Ingresso libero

Cos'è una fanzine?
Una fanzine è una pubblicazione indipendente, prodotta a basso costo e in tiratura limitata. L’etimologia della parola è da ricercarsi nel connubio tra fan(atic) ‘fanatico’ e (maga)zine ‘rivista’, che dà propriamente vita al significato di una ‘rivista per fanatici’.
Negli ultimi anni le fanzine, anche grazie allo stimolo della fotografia, hanno subito un forte impulso a trasformarsi in un qualcosa di riducibile ad una via di mezzo tra la fanzine per antonomasia, magari molto grezzamente estemporanea o “punk”, e la pubblicazione fotografica vera e propria o fine art: la prozine. Ne è nato un genere di “oggetti di culto”, prodotti di nicchia stampati a tiratura limitata e di qualità, di stampa
o di contenuto, superiori ma dal prezzo sempre accessibile.
L’autopubblicazione riacquista una sua dignità, svincolandosi finalmente dalla dimensione di ripiego cui era relegata e nobilitandosi, al contrario, come fenomeno di comunicazione di chi vuole produrre e distribuire i propri lavori by-passando le dinamiche delle case editrici o della critica.
L'evento
“Sfogliare le fotografie” è quello che la serata a Comò Lab. propone.
“Sfogliare le fotografie” delle fanzine di 6 autori fotografici, presenti per l’occasione, per conoscerli e condividere opinioni, esperienze e passione per la fotografia e la comunicazione.
L’ingresso è libero. Ci sarà fotografia, ed anche musica e drink. Ma, soprattutto, 6 autori con le proprie autoproduzioni da sfogliare ed avere. Fanzastic!
Line-Up




Davide Bernardi
Durante la serata presenterà la zine intitolata “From One Wrong Place To The Next” composta di immagini scattate tra Milano, Shanghai, Biella e Pechino. Un mix di situazioni che vi porteranno da un posto “sbagliato” ad un altro.
Andrea Farolfi
Durante la serata presenterà la zine intitolata “Bizarre”, frutto di una ricerca fotografica improntata sul bizzarro ed inconsueto ma, paradossalmente, riscontrabile ad ogni angolo di strada o nella propria quotidianità.
Irene Tondelli
Durante la serata presenterà la zine intitolata “Limìo - The Outtakes”, un primo capitolo-dietro le quinte del più ampio progetto ongoing “Limìo”. Un’indagine sul territorio padano ed i suoi protagonisti, casa, identità e senso d’appartenenza.
Walter Borghisani
Durante la serata presenterà la zine intitolata “I was an island when you took the water”: una riflessione su di un’isola, il lago, 2 persone e l’indivisibile.
Corrado Dalcò
Durante la serata presenterà la zine “Bosque De Bambi”, relativa ad un progetto basato sull’aspetto semplicemente innocente della nudità femminile ed intrapreso tramite un percorso diverso: lavorare per far emergere il soggetto ritratto anche grazie a un processo forse inevitabile d’identificazione.

Più informazioni?
Manda una mail a info@comomag.it
o chiamaci 342 7256530 (Nicolò) 339 6920607 (Carlotta)
-
How do I sign up?Don't worry, it's very simple! Choose the course you want to attend Click on the relevant red "Subscribe" button Fill out the registration form in all its parts (we will need your details for the invoice) We will contact you personally to confirm your registration and explain the payment methods . Remember that registration will be complete only after paying the participation fee.
-
How can I pay?Payment for the course must be made by bank transfer (we will provide you with all the information once you have registered). If you prefer to pay in cash no problem, just go to the Lab. To be sure to find us, make an appointment by calling 342 7256530 or 339 6920607 or by sending an email to info@comomag.it We remind you that the fee must be paid before the day of the course .
-
Where are the courses held?All courses, workshops and events take place in our Lab. in Corso Garibaldi, 1 in Reggio Emilia . We are in the city center, but you can't see us from the street. When you arrive, go through the door and enter the inner courtyard on the left , you will find us there.
-
Where can I leave the car?The closest free car park (10 minutes walk from the Lab.) is Via Cecati . Alternatively, you can leave your car in Viale Timavo, a few hundred meters from the Lab. Parking is subject to charges from Monday to Saturday. To access the avenue, enter Piazza Armando Diaz and immediately turn left to avoid Via Ludovico Ariosto (Limited Traffic Zone).
-
And the lunch break (for same-day workshops)?The lunch break is free . We believe it is a very important moment of the day, so it is right that you can do what you prefer. Remember, though, that you have the option to come to lunch with us ! We always book a table in a restaurant in the center, for those who want to eat something with friends. If you want to participate, write to us and we will keep a place for you too! The cost of lunch is not included in the price of the workshop.