
Mostra fotografica
Retrospettive del domani
Fotografia Europea
Reggio Emilia - 2018
Abbiamo invitato l’artista Charlie Davoli, al secolo Riccardo Schirinzi, ad esporre nello studio del Comò in Palazzo Rangone, in occasione del Festival di Fotografia Europea, per inscenare un viaggio tra visioni utopiche e scenari surreali. Le sue composizioni paradossali, tra geometrie universali e inganni prospettici, catturano la curiosità dell’interlocutore. Proprio questo mix di elementi e influenze si ritrovano negli scatti di diverso formato e nel catalogo in edizione limitata di Retrospettive del domani.






Concept
Scenari onirici e visioni di sogno si fondono con la realtà, in una mostra dal titolo insolito, che racchiude al suo interno un conflitto. “Le mie influenze” rivela l’artista “sono una fusione chimerica delle scie metafisiche di De Chirico, delle geometrie Bauhaus e della cultura pop di Warhol e Lichtenstein. Tutti mescolati insieme con un tocco di sci-fi retrò”. Lo sguardo dell’artista ci trasporta oltre il reale e oltre il sogno tra scenari distopici dalle atmosfere rassicuranti.


L’artista

Charlie Davoli, al secolo Riccardo Schirinzi, nato a Singapore nel 1976, ha iniziato a interessarsi di fotografia nel 2012. Le sue fotografie, ispirate alla narrative art e alle opere dei surrealisti, creano situazioni e ambientazioni oniriche.
@charlie_davoli
Live Painting


Con il suo tratto fluttuante, Marta ha decorato le vetrine del Comò ispirandosi
agli scatti di Charlie Davoli.
Marta Biasi


Un progetto di
Nicolò Davoli
Carlotta Scalabrini
Chiara Tonelli
Artista
Charlie Davoli
Un ringraziamento a
Sara Baroni
Francesca Gandolfi